Le tradizioni ai fornelli
Scopri le ricette più tipiche dei borghi italiani e se ce ne fosse qualcuna che non trovi dentro fuoriporta segnalacela a info@fuoriporta.org saremo felici di riceverla!

Carne salata, il gusto del Trentino
Il nome, di per sé, è fuorviante: la carne salada, che è un…

Biscotti di Meliga, una friabile bontà
Sgranocchiarli ... è un piacere infinito!

Dal Montefeltro: cresce al ragù di maiale
…Dalla tradizione culinaria del Montefeltro
Ingredienti…

Cavatelli di Santeramo in Colle
Cavatelli a tre dita con cardi spinosi murgiani e mollica di…

Pinza dell’Epifania, la tipicità invernale di Noale
Pinza dell’Epifania, la tipicità invernale di Noale

Bovoletti aglio e olio, la bontà estiva di Noale
I “bovoletti” o “bovoeti”, tipici

'nghiemeridde, piatti pugliesi d'altri tempi
Gli nghiemeridde o turcinelli

Pincinelle Fabrianesi... golosità marchigiane
Fame?
Siete serviti!
400

La crescia sfogliata, la bontà di Fabriano
Siete pronti a mettere le mani in pasta? ... e allora iniziamo!
Per…

Purpetta e’ pastenaca, la bontà di San Valentino Torio
La purpetta e’

La Caponata, regina della tavola in Sicilia
Golosa. Regna sulle tavole siciliane dal diciottesimo

La “Bertollaccia” di Frasso Sabino, una squisitezza!
La bertollaccia è un piatto

Sciatt in Valtellina sono una bontà! Chi resiste...
Siamo in Valtellina... dove gli sciatt sono i principi della…

Il Salame Mugnanese è la bontà di Avellino
Il Salame Mugnanese, è la tipicità prodotta ai piedi

Pasta e fagiolini, il piatto veg di Mesagne
Prima di tutto serve la varietà di fagiolini giusta!
Quelli…

Mesagne e i carciofi brindisini ripieni
Paese che vai, tradizione che trovi, ecco la ricetta di Mesagne…

I mugnuli… chi li conosce?
"Mugnuli", già il nome ci fa simpatia. Rievoca sensazioni campestri,…

Storione, il piatto goloso di Ficarolo
Avete un ospite e volete stupirlo con una ricetta di facile preparazione…