









Caro visitatore, Fuoriporta è il viaggio fra le tradizioni del nostro Paese. Vieni a scoprirle con noi.













Sfincione di Sicilia, per un Natale di gusto!
Sfincione, sfinciuni o spinciuni in qualsiasi modo lo si chiami,…

Con i cappelletti reggiani in brodo è già Natale
I Caplèt, come amano definirli gli abitanti di Reggio Emilia,…

Il Natale in tavola con il patè di salmone
Una tartina al salmone per iniziare una succulenta cena natalizia.…

Api un mondo perfetto raccontato da Giacomo
Siamo sempre alla ricerca delle bontà.... L'Alveare è una di…

Quando l'olio è una passione
Ventitré ettari di terra dedicati alle olive e non solo. E se…

Dalla leggenda alla realtà: i broccoletti di Anguillara Sabazia
La leggenda narra che “o Ciafero”, cacciatore di Anguillara…

Ulivi, viti e meloni, la vita di Bartolo in contrada Burrumia
Bartolo, all'anagrafe Bartolomeo. Laureato in Scienze Politiche.…

Mesciu Cicciu: uno, nessuno e centomila
Dalla libera docenza universitaria in Storia Sociale dei Media…

Dall'Australia a Carpineto Romano un viaggio al sapore di castagna
Siamo a Carpineto Romano

Sorano dove la Cooperativa di Comunità è una storia di umanità
Girozolando per l’Italia, eccoci a Sorano in provincia di

Pasticceria Panzini di Subiaco, voglia di dolce... e non solo
Siamo a Canterano, un piccolo centro della Valle dell’Aniene,…

Lavorare la terra, mette giudizio. Lo dicevano i miei nonni
Ha sempre tutto inizio da nonni... partiamo dal 1900
La ragione…

Olive, olio e raccolta. Valentina l'amore per la terra
Il volto femminile delle olive è quello di Valentina che sul…

Potare le olive in Val di Chiana, la storia di Patrizia
Chi lo ha detto che la potatura è una roba per soli uomini,…

Giovanna e Salvatore, una storia d'amore e farina
Ha tutto un inizio...
Ho le mani in pasta fin da quando sono…

Calatafimi Segesta, si gusta nell'olio di Carlo Senia
Abbiamo incontrato Antonino che a Calatafimi

Tagliariso, mondine, agricoltura 4.0 Paolo Dellarole racconta Santhià
Paolo Dellarole, coltiva


Tra app e tecnologie Zofia si racconta nella sua Torino
Simpatia, schiettezza, una

I Filomeniani, le tradizioni a Mugnano del Cardinale
Nei giorni scorsi ci siamo

La pasta ripiena a Bra è un peccato di gola
Il 15 marzo l'Italia chiude, va in lockdonwn. Paolo apre

Torrone che passione! Danilo, Gabriella e Aritzo
Scendiamo in Barbagia… anzi saliamo, perché

Tuglie, qui Corrado coltiva i suoi legumi
Una laurea in Economia e Commercio, la passione per i legumi…

Le sarte delle Mascherine di Cardedu
Si sono chiamate il gruppo delle “mascherine”. Lo hanno scelto…

Impara l’arte e mettila da parte. Valerio e il suo “Rinomato”
Rinomato rappresenta la mia storia. È l’incontro tra

Le trote dei fratelli Serva, una squisitezza che oggi arriva a casa!
Tutto torna. Da qui si comincia. Questa è la storia

Mirko e la Maiolica di Urbania
Lo chiamano Mirkone in paese.
Siamo a Urbania, nella provincia…

Rosa e l'arte di far formaggio a Colliano
Rosa ha una passione. È la mozzarella! Da quando è piccola…

Il Territorio, dove fare "cin...cin" ha tutto un altro gusto!
Eccoti in un mondo parallelo. Varcata la scricchiolante porta…

La storia del Mulino Bravi a Cingoli
Prima di tutto siamo i tre fratelli Bravi, di nome e di fatto... ma non troppo.

Il mio cacio con origini antiche
I formaggi a pasta molle son giocherelli, ci racconta Antonio Brizi, pastore di “quasi” ultima


La birra agricola di Giuseppe
La birra di Giuseppe è agricola e un po' polemica... Lui è…

Il Grano Ottofile rivive grazie agli agricoltori Custodi
... e se il grano fosse in estinzione? Ci pensano gli agricoltori…

Tra la Piatlina e la Ciarda, quale è la patata più buona?
Lo sapete che siamo sempre alla ricerca di quelle chicche che la nostra terra produce e… buttando l’occhio, stavolta, nel cuneese, e in particolare nella Valle Grana, abbiamo scoperto la Piatlina e la Ciarda

La Thuille, dove la cioccolata fa sorridere tutti
Fondente, bianca, al latte oppure con i frutti di bosco e tanto altro ancora, la cioccolata di Stefano Collomb è un'opera d'ingegno che ha reso La Thuille la città del cioccolato della Valle D'Aosta.

Sergio nella piccola California … tra Vin cotto e frutta sciroppata
Sergio è un signore marchigiano con la barba, ha un po’ le sembianze di Babbo Natale, è gentile e affettuoso e fa un cosa molto molto buona

La pizza di Giuseppe Manco regina di New York
Il 27 di Ottobre compirà 30 anni. E non è più in Italia da…

Francesca e Fausta da Roma a Gavignano inseguendo le more
Si chiamano Francesca e Fausta, sono due sorelle che hanno deciso…


Trifoglio, lavanda ed erba medica: l'arte di fare un buon miele
Nella Tuscia Viterbese abbiamo incontrato Giuseppe, uno dei più…

Oberdan e le visciole. Storia di una passione
Ci siamo andati anche noi di Fuoriporta a vedere come Oberdan…

Birra di Zagarise, con acqua che scende dalla Sila
Birra realizzata con acqua della Sila, tra le più pure che ci siano. Questo fa la differenza nella birra di Anselmo Verrino un giovane di Zagarise

Dai Tribunali alla Cucina...come ribaltare il proprio destino dopo i 40 anni
Abbiamo incontrato Lorenzo nell’osteria Da Poldo e Gianna al…

La Lumaca di Santa Susanna: storia di una rivoluzione e di una specialità “slow”
Una vita passata nei campi seguendo metodi di coltivazione tramandati…

Luca Darin: un pezzo d'Italia in Nicaragua
Abbiamo incontrato Luca Darin, genovese di nascita nicaraguense di adozione. Luca ha portato in Nicaragua un pezzo d’Italia e d’italianità.

Tra magia è creatività nascono i liquori di Domisà
Mago, musicista, artista. È, infine, produttore “incosapevole”…

Dal Friuli all’Impero Austro-Ungarico, ecco la storia del salame ungherese
E se il salame ungherese fosse nato in Italia? Pochi…



Paolo Mele: quando la terra è una seconda casa
In uno degli ultimi viaggi che abbiamo fatto in Sardegna e in…

Dalla cravatta agli scarponi, Silvio preferisce i secondi per realizzare il suo vino
Nella Cantina Tre Cancelli ci sono Silvio e Liborio, due amici…

Tonino, Alberto e il forno più antico del Lazio
Dalla scuola media al forno per più di 30 anni dedicati alla…

Annamaria e i suoi biscutin dal Strii ..."na Galuparia"
Abbiamo "intercettato" per voi la signora Annamaria che fa i biscotti migliori della Val Valsesia...ricchi di storia, passione, prodotti genuini e un pò di stregoneria.

Quando tradizione e tecnologia si sposano …siamo nell’azienda Brunozzi
Giorgio Brunozzi nelle vigne ci è cresciuto insieme a suo nonno,…

Lorenzo Scarpone “un cervello in fuga” d’altri tempi
Lorenzo Scarpone nato in Abruzzo nel piccolo paese di Guardia…

Alberto, Edda e la “pasta al pomodoro”
Passione per la terra, passione per il viver sano e genuino e…

Galatone, dove mangiare e dormire
Gironzolando per l'Italia, alla continua ricerca di “chicche”…

Andrea e Mafalda vi aspettano al Capannone di Montemerano
Siamo stati qualche tempo fa in questo grazioso agriturismo nella…

La Stozza, un viaggio tra i sapori nel cuore di Ovindoli
Arriviamo a Ovindoli, nel suo grazioso centro storico, e adocchiamo…

Luminarie Sassi, un'esperienza unica a Matera
Le Luminarie Sassi è la dimora storica nel cuore dei Sassi di Matera che consente di vivere l'esperienza autentica della città antica

La Cerqueta, l'agriturismo dove la bontà è di casa!
Siamo a Monteleone Sabino, un fazzoletto di terra tra Roma e Rieti dove vi aspetta Cristiano alla Cerqueta, un agriturismo creato

A Custoza la Trattoria Colli Storici una bontà dal 1960
La Trattoria Colli Storici fondata nel 1960 da mamma Ester e papà Angelo, che nel piccolo e povero paese di campagna

Tubladel, buon appetito!
Con gran piacere lo abbiamo provato per voi!

Se dormi a Tarquinia, il biglietto è omaggio per vedere il presepe
Uno dei presepi più bello e affascinante del Lazio è a Tarquinia, vieni e resta... a dormire


Stella e Grillo a Gavignano
L’agriturismo è immerso nel verdeggiante paesaggio sabino, in posizione dominante rispetto alla Val

San Valentino Alla Corte Degli Scotti
Martedì 14 febbraio – ore 20:00
Nessuna spesa di apertura…

San Valentino in Castello sulle colline tra Parma e Piacenza
Colline tra Parma e Piacenza (11 e 14 febbraio)
Sabato 11…

San Valentino Jazz in Crociera Sul Po • La Vie En Rose
Martedì 14 febbraio 2017 - ore 20:00 • Motonave Stradivari…

La Bona Usanza riscopre il passato
...attraverso coltivazione e produzioni di eccellenze

Passeggiata archeologica tra le rovine di Castellardo a Canino
Diventare archeologi per un giorno per andare alla scoperta delle…

Assapora il gusto della Sabina presso l’Agriturismo Le Cerqueta
Immerso nel magnifico paesaggio delle colline di uliveti sabini è ideale per

Casetta nel centro medievale di Casperia
La casa sorge sulla cima del centro medievale di Casperia...

A Due Passi Dal Centro...di Marsala
Situato nel centro storico di Marsala, il bed & breakfast a conduzione familiare

Dormi a Volterra ... a prezzi scontati per i nostri lettori
A Volterra la storia ha lasciato il suo segno dal periodo etrusco fino

Ferramosca (Turania - Rieti) l'agriturismo dove trascorrere un week end in Sabina
Un giorno di primavera di una quindicina di anni fa inizia l'avventura…

Menuplan.it ...un po’ di aiuto in cucina
Claudia è giovane, simpatica e molto dinamica mamma

Trascorri le tue vacanze a Villa Tozzini - Montemagno Pisa
Trascorri le tue vacanze facendo un salto nel passato…

Complesso dei Trulli dell'Asinello nella Valle d'Itria
A 2 Km da Martina Franca nel cuore della Valle d'Itria...

Arezzo - Hotel le Capanne - sconto per i lettori di Fuoriporta
L’hotel “Le Capanne” è stato ricavato dalla ristrutturazione…

Meeting Internazionale di Danze Popolari - sconto per i nostri lettori
Iscriviti alla nostra newsletter https://www.fuoriporta.org/newsletter/…

Olio estratto a freddo in offerta per Fuoriporta a 7,50 al litro
Olio extravergine di oliva della varietà frantoio, leccino e…

Luca Lazzari da R101 per Fuoriporta sulle piazze italiane
Direttamente da R101 Luca Lazzari sarà sulla tua piazza per…

Ramacca: promozione per le visite Parco Archeologico e non solo
Potrete godere di ambienti e paesaggi incontaminati.
Ammirando…

Zuppe in tavola presso l’Agriturismo Terre della Sibilla
Domenica 15 marzo alle 13, tutti a tavola a gustare le zuppe…

Vieni alle Terme dei Papi con Fuoriporta
Guarda gli sconti eccezionali per il pernottamento presso l’Antica…


Broccoletti: 50 euro in buoni spesa, vota la tua ricetta
Nove passaggi per partecipare all’estrazione di un buono di…

Dormire a Cortina d'Ampezzo tra il verde e il Vaticano
La posizione della casa di Cortina d'Ampezzo ti consentirà di dormire tra città e campagna

Casaprota: ricevi il tuo sconto per la sagra della bruschetta
15% di sconto per la sagra della bruschetta a Casaprota dal 24…

Fuoriporta ti regala...
Ecco qui il nostro regalo per Natale!
Ma non sarà l’unico!
Seguici…

Carbonara con guanciale e molto altro per la Pasquetta con Fuoriporta a Poggio Nativo
Lunedi di Pasquetta con Fuoriporta a Poggio Nativo in provincia…