L’Antica Trattoria da Pio è una piccola trattoria nel
verdure
La Fojata di Narni, una ricetta indimenticabile
Fojata, cecu maritu, pongolo, biscio, pizza ripiena, tutti nomi per indicare una specialità della cucina umbra di...
La pasta ripiena a Bra è un peccato di gola
Il 15 marzo l’Italia chiude, va in lockdonwn. Paolo apre
Il Natale in tavola con il patè di salmone
Una tartina al salmone per iniziare una succulenta cena natalizia. E’ un rito che si ripete da anni in ogni angolo...
La storia della paniccia, la zuppa di Fobello
A Fobello, nel Vercellese, la tradizione vuole che tra febbraio e marzo sia preparata in piazza la paniccia, una...
Il borgo di Montetiffi e le sue teglie famose in tutta la Romagna
A pochi chilometri da Sogliano al Rubicone, paese della provincia di Forlì-Cesena noto per la produzione del prelibato...
La minestra ciociara con il pane sotto
Per la sua preparazione si utilizzavano le verdure che erano disponibili nella stagione, e ancora oggi si prepara come...
Il tortello amaro di Castel Goffredo
L’origine dei tortelli amari di Castel Goffredo, grazioso paese in provincia di Mantova, ha radici assai lontane:...
A Nepi il vero gusto della vignarola laziale
E’ un tipico piatto della tradizione romana che viene preparato a primavera quando in tavola iniziano ad arrivare...
Risotto con broccolo fiolaro di Creazzo
E’ una delizia che fece innamorare anche Goethe - nel corso della tappa vicentina del suo viaggio nel Belpaese - e che...