Siamo in Umbria, il cuore verde d'Italia, lì dove gli Appennini si addolciscono in una distesa di morbide colline....
umbria
25 aprile insieme a Fuoriporta
Qualsiasi momento è buono per andar Fuoriporta… in questo itinerario abbiamo seguito le vostre richieste, mettendo...
La Fojata di Narni, una ricetta indimenticabile
Fojata, cecu maritu, pongolo, biscio, pizza ripiena, tutti nomi per indicare una specialità della cucina umbra di...
Narni, centro d’Italia, di arte, cultura, verde ed enogastronomia
Narni è il centro d’Italia, è la città della Corsa all’Anello, é un salto nel Medioevo. E’ la Rocca Albornoz che...
Città della Pieve, la tua meta ideale nel cuore dell’Umbria
Famosa per essere stata la location della serie "Carabinieri" e la casa umbra di numerosi VIP tra cui Luca Argentero,...
In viaggio nella Foresta fossile di Dunarobba
Il silenzio è la prima caratteristica di questo “viaggio”. Il silenzio è necessario per entrare nella profondità...
I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
Come ingannare (e quindi, “cecare”) i propri mariti, presentando loro un piatto rapidissimo che invece sembra aver...
Monteleone d’Orvieto, dove il tempo sembra essersi fermato
Monteleone d’Orvieto è un piccolo borgo medievale immerso nelle verdi colline umbre al confine con la Toscana, estremo...
Il Teatro dei Rustici di Monteleone d’Orvieto, il più piccolo del mondo
Ha recentemente vinto una lunga disputa con il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio. Al centro di tutto,...
Il cinghiale al dragoncello di Città della Pieve
I sapori forti e decisi uniscono idealmente l’Umbria all’entroterra della Toscana. E’ il caso della carne di...