Hai mai sentito parlare di un fiore che si mangia? Se non l’hai fatto, è il momento di scoprire il “Radicchio Rosso di...
Treviso
San Pietro di Feletto (TV), Mostra dei vini di Collina – 25 mag/9 giu
Un’esperienza indimenticabile, in cui la grande tradizione enologica del Conegliano Valdobbiadene DOCG diventa il...
Combai (TV), Cin cin con il Verdiso – 3/12 maggio
La Mostra promuove il vino Verdiso IGT vitigno autoctono della Pedemontana trevigiana. Nel corso della manifestazione...
Canova, scultore e imprenditore di Possagno
Siamo nell’est del Veneto. A Possagno. Un paese piccolino. Ordinato. Grazioso. E’ qui che le greggi due volte l'anno...
Portobuffolè un gioiello del Veneto Orientale
Piccolo, raccolto e di una bellezza struggente. E’ Portobuffolè, la bomboniera medievale del Veneto Orientale, la...
Portobuffolè un gioiello del Veneto Orientale
Piccolo, raccolto e di una bellezza struggente. E’ Portobuffolè, la bomboniera medievale del Veneto Orientale, la...
Bovoletti aglio e olio, la bontà estiva di Noale
I “bovoletti” o “bovoeti”, tipici
A passeggio per Noale tra medioevo e presente
[av_horizontal_gallery ids='18156,18157,18158,18159,18160,18161,18162,18163,18164,18165,18166,18167,18168,18169'...
San Pietro di Feletto, the ancient Pieve and the “Christ of the Sunday”
The fascinating fresco of the Christ of the Sunday, guarded in the facade of the Pieve
Sernaglia della Battaglia e le sue crespelle di zucca
Possono chiamarsi crepes o crespelle, a seconda della zona d’Italia in cui ci troviamo. Di certo sono un piatto facile...