Le Isole Tremiti, arcipelago del Mar Adriatico, al largo della costa settentrionale della Puglia, sono uno spettacolo,...
puglia
Giovinazzo (BA), è sagra del panino della nonna – 12/13 agosto
Il 12 e 13 Agosto a Giovinazzo la ventisettesima edizione della Sagra del Panino della Nonna, la manifestazione che...
Il Santuario Garganico di San Michele Arcangelo a Foggia
Famoso per la sua storia millenaria, la sua architettura suggestiva e la sua importanza culturale. Nel 2011, è stato...
Castel del Monte, il castello ottagonale di Andria
Immerso nelle affascinanti colline della Puglia, sorge un gioiello architettonico unico: Castel del Monte. Questo...
Olio extravergine d’oliva, un percorso gustoso
Oggi vi parliamo di olii. Quelli italiani. Quelli extravergine, IGP, DOP. Quelli realizzati dalla passione! Non vi...
‘nghiemeridde, piatti pugliesi d’altri tempi
Gli nghiemeridde o turcinelli
Santeramo in Colle, la città delle grotte
Sandéreme, così la si pronuncia nel dialetto barese. E’ Santeramo in Colle. La cittadina pugliese delle grotte. Tra le...
Una Murgia ancestrale tra dinosauri, bauxite e preistoria
68.033 ettari di storia. Siamo nel Parco Nazionale dell’alta Murgia dove creste rocciose, doline, cavità carsiche,...
Pasta e fagiolini, il piatto veg di Mesagne
Prima di tutto serve la varietà di fagiolini giusta! Quelli migliori sono i Fagiolini Pinti o i Fagiolini Occhio...
Mesagne e i carciofi brindisini ripieni
Paese che vai, tradizione che trovi, ecco la ricetta di Mesagne dedicata ai carciofi brindisini ripieni. Ingredienti...