Le abitazioni dei siti palafitticoli erano costruite principalmente in legno, su piattaforme elevate sostenute da...
patrimonio
La Val d’Orcia con gli iconici filari di cipressi
La Val d'Orcia, patrimonio Unesco è famosa per i suoi paesaggi spettacolari, caratterizzati da colline dolci, campi di...
Villa Adriana e Villa d’Este i due Tesori di Tivoli
Nascoste tra gli scenari pittoreschi della Regione del Lazio, si sono due gioielli dell'architettura e del paesaggio:...
Faggete italiane, patrimonio Unesco
Le faggete italiane sono uno spettacolo mozzafiato della natura, offrono paesaggi incantevoli e una ricchezza di...
Etna, dimora del dio Efeso
L'Etna, maestoso vulcano attivo situato sulla costa orientale della Sicilia, è una delle meraviglie naturali più...
Percorso Montalbano: una Sicilia che emoziona
Da Scicli a Ragusa fino a Punta Secca con il suo lungomare di "Marinella" al Castello di Donnafugata. Dal barocco allo...
Un viaggio nel tempo nel Geoparc Bletterbach di Aldino
Un viaggio a ritroso nel tempo nel cuore della provincia di Bolzano. Il Geoparc Bletterbach di Aldino, piccolo borgo...
Le 44 chiesette votive delle Valli del Natisone
Sono note come “Le sentinelle delle Valli”, come “vedetta sulle principali cime” o ancora “inaccessibili”. Di certo le...
Pierosara, il borgo che prende il nome da due giovani innamorati
In principio si chiamava Castel Petroso, per la natura rocciosa del luogo in cui sorgeva, in un punto panoramico che...
La storia del coltello in mostra a Maniago
Ospitato in un'ex fabbrica di coltelli ristrutturata di recente, il Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie –...