La vecchia dogana è il luogo in cui i profumi e le
parmigiano
Portobuffolè, la tradizione in tavola… che bontà!
Piatti tipici della tradizione di Portobuffolè TRIPPE E' il tradizionale piatto della Fiera di Santa Rosa che si tiene...
Con i cappelletti reggiani in brodo è già Natale
I Caplèt, come amano definirli gli abitanti di Reggio Emilia, sono un classico della domenica e in particolare del...
Il tortino napoletano con patate e melanzane
“Pasticcio” o “tortino”, che dir si voglia, questo classico della cucina napoletana è facile da preparare e...
Uova strapazzate con cavolfiore, patate e tartufo di Acqualagna
Una cittadina di 4500 abitanti in provincia di Pesaro e Urbino, è nota in tutte le Marche e non solo come la “capitale...
Risotto al Tartufo Bianco di Acqualagna con pera e zucca
Dalla Riserva del Furlo ad Acqualagna: è in questo tratto splendido delle Marche che i cavatori ogni giorno si...
Pasta con patate di Oreno e luganega
In Brianza ne sono convinti: non c’è qualità di patata più adatta alla preparazione di purè e gnocchi. Stiamo parlando...
Un classico della cucina senese: i pici cacio e pepe
Chi ha detto che la cacio e pepe sia un’esclusiva della cucina romana? A Siena, da tempo immemorabile, la pasta tipica...
Timballo alla ciociara
E’ la pasta al forno tipica della zona del frusinate, splendido territorio ai confini con il Lazio. Qui il timballo...
A Nepi il vero gusto della vignarola laziale
E’ un tipico piatto della tradizione romana che viene preparato a primavera quando in tavola iniziano ad arrivare...