Erano un luogo fondamentale per a vita delle campagne e dei borghi. Questo fino al secolo scorso. Sono i mulini, che...
Liguria
Turismo: Fiorello Primi – Borghi più Belli d’Italia, parla di rilancio
La crisi innescata dal COVID-19 per l’economia in generale, per il turismo in
Piatti tipici della Pasqua in Italia
Se è vero, ed è verissimo che da casa non ci si può spostare, è ancor più vero che con la fantasia, possiamo fare...
Domenica delle Palme ai tempi del Corona Virus
Con la pioggia, con la grandine, addirittura con la neve, la Domenica delle Palme è una delle processioni più...
Il tronchetto di cioccolato, dalla Francia all’Italia
In Francia, la nazione che ne detiene la paternità, è noto come “Buche de Noel”. Di certo il tronchetto di Natale è...
Il Natale in tavola con il patè di salmone
Una tartina al salmone per iniziare una succulenta cena natalizia. E’ un rito che si ripete da anni in ogni angolo...
Bussana Vecchia, dal terremoto la rinascita con gli artisti
Dal terremoto del 1887 che la distrusse e la spopolò, alla rinascita negli anni 50’ grazie a una volenterosa comunità...
Le 10 feste dedicate alle castagne e ai marroni più buone d’Italia
Castagne o marroni? Molti ancora le confondono. E invece non sono la stessa cosa: nel 1939 fu addirittura un decreto...
In bus alla scoperta dei borghi più belli d’Italia con Fuoriporta
Domenica 17 novembre avrà inizio la nuova edizione de“Il giorno di Bacco” un percorso enogastronomico che celebra la...
Portovenere, Castel di Tora e Morano Calabro: i consigli estivi di Fuoriporta
L’ultimo appuntamento di Fuoriporta con le mete estive conduce alle porte del “Golfo dei Poeti”, nel cuore della Valle...