A Custoza la Trattoria Colli Storici una bontà dal 1960
La Trattoria Colli Storici fondata nel 1960 da mamma Ester e papà Angelo, che nel piccolo e povero paese di campagna, noto per le sconfitte nelle Guerre d’Indipendenza dell’Italia dall’impero austro-ungarico, cercavano miglior fortuna con la vendita di spuma e qualche pollo ai pochi avventori della sera.
Con il miglioramento della situazione economica la famiglia che si allarga, fino ai sei figli, la cucina della piccola trattoria si arricchiva dei tradizionali bigoli con i sughi, il classico polletto alla brace, il tutto annaffiato da un buon bicchiere di vino bianco di Custoza che negli anni 70 viene riconosciuto con il presidio del DOC.
Sono passati ormai più di 50 anni, e la trattoria Colli Storici è ancora qui, guidata da due dei sei figli, Matteo e Chiara, e ancora dalla nonna Ester. Il menu alla carta si è arricchito di altri piatti, mantenedo però sempre fede alla migliore cucina casalinga della tradizione veronese: dai tortellini , alle fettuccine, i bigoli (grossi spaghetti fatti passare da una trafila di bronzo) come una volta, i maccheroncini con il Broccolo di Custoza e nei secondi piatti, carne alla brace di vari tagli, polenta e baccalà.
Nel periodo invernale è immancabile il bollito con la pearà, mitica salsa veronese doc. A completare il pranzo o la cena le crostate o i dolci al cucchiaio, sempre rigorosamente fatti in casa.
Noi l’abbiamo provocato e ci è piaciuto tantissimo.
Se ne avete voglia andate anche voi a Custoza, nella Strada Ossari 2 e troverete questa fantastica e buonissima trattoria ad attendervi!