Le storie della Terra




La birra agricola di Giuseppe
La birra di Giuseppe è agricola e un po' polemica... Lui è…

Il Grano Ottofile rivive grazie agli agricoltori Custodi
... e se il grano fosse in estinzione? Ci pensano gli agricoltori…

Tra la Piatlina e la Ciarda, quale è la patata più buona?
Lo sapete che siamo sempre alla ricerca di quelle chicche che la nostra terra produce e… buttando l’occhio, stavolta, nel cuneese, e in particolare nella Valle Grana, abbiamo scoperto la Piatlina e la Ciarda

La Thuille, dove la cioccolata fa sorridere tutti
Fondente, bianca, al latte oppure con i frutti di bosco e tanto altro ancora, la cioccolata di Stefano Collomb è un'opera d'ingegno che ha reso La Thuille la città del cioccolato della Valle D'Aosta.

Sergio nella piccola California … tra Vin cotto e frutta sciroppata
Sergio è un signore marchigiano con la barba, ha un po’ le sembianze di Babbo Natale, è gentile e affettuoso e fa un cosa molto molto buona

La pizza di Giuseppe Manco regina di New York
Il 27 di Ottobre compirà 30 anni. E non è più in Italia da…

Francesca e Fausta da Roma a Gavignano inseguendo le more
Si chiamano Francesca e Fausta, sono due sorelle che hanno deciso…


Trifoglio, lavanda ed erba medica: l'arte di fare un buon miele
Nella Tuscia Viterbese abbiamo incontrato Giuseppe, uno dei più…

Oberdan e le visciole. Storia di una passione
Ci siamo andati anche noi di Fuoriporta a vedere come Oberdan…

Birra di Zagarise, con acqua che scende dalla Sila
Birra realizzata con acqua della Sila, tra le più pure che ci siano. Questo fa la differenza nella birra di Anselmo Verrino un giovane di Zagarise

Dai Tribunali alla Cucina...come ribaltare il proprio destino dopo i 40 anni
Abbiamo incontrato Lorenzo nell’osteria Da Poldo e Gianna al…

La Lumaca di Santa Susanna: storia di una rivoluzione e di una specialità “slow”
Una vita passata nei campi seguendo metodi di coltivazione tramandati…

Luca Darin: un pezzo d'Italia in Nicaragua
Abbiamo incontrato Luca Darin, genovese di nascita nicaraguense di adozione. Luca ha portato in Nicaragua un pezzo d’Italia e d’italianità.

Tra magia è creatività nascono i liquori di Domisà
Mago, musicista, artista. È, infine, produttore “incosapevole”…