Itinerari ed Escursioni
“Andar per sagre” è una valida occasione per scoprire luoghi e itinerari nuovi. Fuoriporta vi segnala i gioielli nascosti nei borghi che organizzano gli eventi, ma anche le bellezze artistiche e naturalistiche dell’intero territorio, per poter trascorre un piacevole fine settimana lontano dal caos cittadino.

La via Dauna, in viaggio tra Puglia e Basilicata
Non una semplice strada, quanto piuttosto un viaggio a ritroso…

L’itinerario di Sigerico sulle tappe della Via Francigena
Fra gli innumerevoli percorsi che da varie zone d’Europa e…

La Valle del Sasso e il Sentiero dei 4444 scalini
Prendete un bel respiro (forse anche qualcuno in più) e partite…

Giardini botanici di Merano: piante da tutto il mondo
Riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei,…

Merano vista dall’alto con la Passeggiata Tappeiner
E’ considerata la perla dell’Alto Adige, una cittadina di…

Piobbico, il regno dei brutti e di tanta bellezza
Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del…

Putignano, il Carnevale e la grotta del Trullo
La città per eccellenza del Carnevale pugliese sorge a pochi…

La vita tradizionale sarda in mostra al Museo del Costume
Con 9 sale tematiche che custodiscono oltre 8.000 reperti risalenti…

Mamoiada, Fonni e Gavoi, viaggio nel cuore della Barbagia
La prima testimonianza della presenza umana in quest'area risale…

Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir
Ajo’ siamo in Barbagia, esattamente a Funtana Cungiada, frazione…

Pietra Cappa, il monolite più alto d’Europa
Il monolite più alto d’Europa è in Calabria, da dove guarda…

Castiglion Fibocchi e il maestoso Palazzo Comunale
E’ una delle perle del Valdarno Superiore, splendido territorio…

La chiesa di Sant’Antonio di Padova a Città Sant’Angelo
Qui, un tempo, sorgeva un ricovero di Clarisse, abbandonato intorno…

Il Convento di San Francesco a Casanova di Carinola
In questo angolo della provincia di Caserta, San Francesco d’Assisi…

A Volterra alla scoperta dei Musei della terra degli Etruschi
Conoscere arte, cultura, natura, storia e stili di vita di un…

Il Museo dei Pupi Siciliani di Siracusa
Nato in via della Giudecca non distante dal più famoso Teatro…

Malentrata, una splendida “terrazza” sulla Val Brembana
Deve il suo nome al fatto che un tempo era davvero difficile…

La cascata della Lavandaia nel borgo delle castagne
La cittadina campana nota in tutta la sua regione per le sue…