San Francesco del Deserto è un'isola della Laguna Veneta tra Sant'Erasmo e Burano. Oggi ospita un convento di frati...
Borghi
Cologno al Serio, la Bergamo che non ti aspetti
Le molteplici sfaccettature di un abitato medievale le cui origini risalgono a più di duemila anni fa. Lasciatevi...
Il teatro greco è Monumento Nazionale in Sicilia
Tindari, Siracusa, Segesta, Agira e Hippana: il teatro greco è Monumento Nazionale in Sicilia. Passiamoli in rassegna,...
Antrodoco, dai marroni all’outdoor e non solo
Bello d’estate, affascinante d’inverno. È tra i borghi reatini più caratteristici dell'Appennino, si erge verso le...
Canova, scultore e imprenditore di Possagno
Siamo nell’est del Veneto. A Possagno. Un paese piccolino. Ordinato. Grazioso. E’ qui che le greggi due volte l'anno...
Albino e l’occhio etnografico
Siamo nella Valseriana, ad Albino, il centro abitato più grande delle Orobie Orientali. Meta curiosa per il tuo...
Teolo, un delizioso Fuoriporta tra i Colli Euganei
Meta graziosa tra i Colli Euganei, Teolo in provincia di Padova è un delizioso Fuoriporta Ascolta "The star is born:...
Villaggi rupestri, connutti, arte e bellezza a Vignanello
Immersa nella Tuscia, eccola lì, che svetta nel verde, tra le scenografiche forre che caratterizzano la zona, è...
Gusto e storia a Serra de’ Conti. L’itinerario di gusto
Non c’è autunno senza cicerchia! Siamo nelle Marche, in uno spicchio di terra tra le colline, terra magica che anno...
San Casciano dei Bagni, la nuova Riace
C'è sempre una buona ragione per raggiungere San Casciano nel Fuoriporta. Oltre 20 statue di bronzo in perfetto stato...